Assisti a uno spettacolo dal vivo che offre una rivisitazione attenta della storia Cherokee, fondendo valori tradizionali e prospettive moderne.
Inizia la tua visita con un momento di tranquilla attesa mentre lo spettacolo si svolge, guidandoti attraverso una narrazione che spazia dall'epoca precedente al Sentiero delle lacrime fino ai giorni nostri.
La produzione si apre con l'arrivo dell'esploratore spagnolo Hernando DeSoto nel 1540 e continua con la scoperta dell'oro nella contea di Cherokee nel 1835, eventi che hanno influenzato significativamente le terre e le pratiche culturali dei Cherokee. Le politiche successive influenzate dal Destino Manifesto hanno aumentato le pressioni sull'autonomia dei Cherokee, portando alla storia di Tsali e della sua famiglia. La pièce si conclude con immagini evocative che simboleggiano la resilienza e lo spirito duraturo del popolo Cherokee.