Cosa fare a Casa Amatller
Casa Amatller è un edificio modernista situato a Barcellona e ristrutturato dall'architetto Josep Puig i Cadafalch, su commissione del produttore di cioccolato Antoni Amatller. Amatller comprò la casa il 12 marzo 1898. Divenne poi una tenuta di 1.415 m2, situata al numero 101 (che in seguito divenne 41) di Paseo de Gracia. La struttura era una casa a livello stradale con quattro piani e un giardino, costruito nel 1875 sotto la direzione del maestro costruttore Antoni Robert.
L'industriale Amatller ristrutturò l'edificio per farne la sua residenza, e scelse Josep Puig i Cadafalch per dirigere il progetto. Questo importante architetto creò un palazzo gotico urbano con una facciata liscia, un cortile centrale e una scala che permetteva l'accesso alle sale principali. Lo stile gotico è una combinazione di catalano e fiammingo (caratterizzato dalla forma piatta triangolare della parte superiore della facciata). Casa Amatller è adiacente a Casa Batlló e vicino a Casa Lleó Morera; i tre edifici formano la cosiddetta Manzana de la Discordia (Mela della Discordia). Questo è il gruppo di edifici modernisti più famoso della città, tutti integrati in un'unica facciata. Si trova sul Paseo de Gracia, tra le strade Aragó e Consell de Cent, e illustra i contrasti nelle diverse tendenze architettoniche. Al numero 35 della stessa strada si trova Casa Lleó Morera (di Domènech i Montaner), a pochi passi dalla strada si trovano Casa Amatller e Casa Batlló (di Antoni Gaudí).
Dal 1960 l'edificio ospita l'Istituto Amatller di Arte Ispanica, una fondazione creata dagli eredi di Antoni Amatller. Il 9 gennaio 1976 è stato dichiarato monumento di interesse storico-artistico.
I nostri consigli a Casa Amatller
Nessuna esperienza trovata
Ci dispiace, nessuna attività corrisponde con la tua ricerca. Riprova con dei filtri differenti.
Come arrivarci

Casa Amatller
Barcellona
Spagna
Recensioni Casa Amatller
“Una di quelle cose da vedere una volta nella vita....”
“Merita di essere visitato !”
“Una di quelle cose da vedere una volta nella vita....”
“Imperdibile per chi visita questa splendida città.”
