Il viaggio inizia nel cuore di Bologna, nella vivace Piazza Maggiore. A dominare la piazza è la maestosa Basilica di San Petronio, mentre l'iconica Fontana del Nettuno aggiunge un tocco di fascino mitico al panorama. Da lì, vi avventurerete nello storico Archiginnasio, un luogo intriso di secoli di sapere e tradizione. Tra le sue mura si trova l'affascinante Teatro Anatomico, dove un tempo gli studenti di medicina si riunivano per studiare il corpo umano, offrendo uno scorcio sulla ricca storia accademica di Bologna.
La tappa successiva dell'itinerario è il vivace Mercato del Quadrilatero. Le sue strette vie sono fiancheggiate da bancarelle colme di formaggi, salumi e specialità locali. Questa festa dei sensi offre anche un'ottima opportunità per acquistare qualche souvenir gourmet durante il tempo libero. Proseguendo l'esplorazione, scorgerete le iconiche Due Torri. Queste torri medievali leggermente inclinate sono tra i monumenti più riconoscibili di Bologna.
Il viaggio prosegue verso il complesso di Santo Stefano e le sue sette chiese interconnesse. Lungo il percorso, attraverserete alcune delle gallerie più eleganti di Bologna, tra cui la Galleria del Leone e la Galleria Cavour. Durante questa esplorazione, camminerete sotto i famosi portici di Bologna. Questi eleganti portici fiancheggiano le strade in ogni direzione, offrendo ombra d'estate e riparo nei giorni di pioggia. Sono parte integrante del fascino e del carattere della città, accompagnandovi nella vostra esplorazione di questa città senza tempo.