Dove andare
Italia
Cosa fare a Cagliari
Cagliari è una splendida città dalla storia plurimillenaria, il centro amministrativo storico dell'isola, essendo stata capoluogo della provincia di Sardinia et Corsica durante il periodo romano con il nome di Karalis. Successivamente è stata capitale del Regno di Sardegna, dal 1324 al 1720, e poi dal 1798 al 1814. La leggenda narra che Caralis sia stata fondata da Aristeo, figlio del dio Apollo e della ninfa Cirene, nel XV secolo a.C. circa. La sua lunga storia e le varie dominazioni e influenze provenienti dall'esterno hanno fatto sì che la città abbia un patrimonio culturale e architettonico particolarmente ricco.Cuore medioevale della città è il quartiere fortificato di Castello, che fino alla seconda guerra mondiale, fu la residenza dei nobili. Un edificio religioso degno di nota è la Basilica di San Saturnino, che rappresenta la più antica chiesa della Sardegna di cui si abbia notizia, edificata nel V secolo e restaurata in età romanica. Da non perdere il sito archeologico di Tuvixeddu, la più grande necropoli fenicio-punica tutt'oggi esistente che sorge sul colle omonimo. Oltre alle tombe puniche sono presenti anche sepolcri di epoca romana.
