Dove andare
Grecia
Cosa fare a Corfu
Gli antichi sapevano riconoscere la bellezza quando la vedevano. Ecco perché Corfù, dove sono ambientate molte leggende classiche, è sempre stata molto apprezzata. Circondata da bellissime spiagge e con colline disseminate di villaggi remoti, l’isola è un’opera d’arte. La capitale, tra l’altro, vanta anche i siti Unesco più atipici della Grecia, con palazzi appartenenti ai regni di Austria, Germania e Grecia. Come se non bastasse, la posizione di Corfù è ideale per fare escursioni in giornata verso la Grecia continentale, in Albania e sulle isole di Paxos e Antipaxos, a breve distanza.LE 6 MIGLIORI COSE DA FARE A CORFÚ1. Visita il palazzo Achilleion Una delle attrazioni più famose di Corfù, vale la pena visitare l’Achilleion con un tour guidato salta fila. Questo elegante rifugio è stato costruito dalla famosa principessa Sissi d’Austria e successivamente comprato dall’ultimo kaiser tedesco. Salire la scalinata principale con i suoi decori elaborati è come fare un tuffo nel passato della Belle Époque. I giardini terrazzati tempestati di statue offrono un’incredibile vista sulla città di Corfù, il mar ionico e la stessa Grecia.2. Visita la città cosmopolita di CorfùLa capitale dell’isola è un punto d’incontro di diverse culture, e lo si vede già dalla sua architettura. Governata da Venezia per secoli per poi essere conquistata dai francesi prima e inglesi poi, il cosmopolitismo è il suo tratto principale. Grazie al suo eclettismo si è aggiudicata lo status di Patrimonio Mondiale Unesco, sorprendente considerando che tutti gli altri siti Unesco greci o sono classici o sono religiosi. Le due fortezze veneziane sono attrazioni imperdibili, così come il Liston di epoca francese e il Palazzo di San Michele e San Giorgio, costruito dagli inglesi. Appena fuori il centro storico si trova la Villa Mon Repo, luogo di nascita del Duca di Edimburgo.3. Dirigiti a PaleokastritsaIl nord di Corfù è collinare e pieno di villaggi contadini, con una costa che mescola lunghe spiagge sabbiose, calette nascoste e ripide scogliere. Ma nonostante le bellezze naturali siano davvero tante, c’è un luogo che le batte tutte. Paleokastritsa è una piccola perla. Si sviluppa su tre calette riparate da promontori alberati. La star dello spettacolo è il monastero sulla collina, dove pergolati in fiore e passaggi ad arco si contendono la tua attenzione con iconografia ortodossa e magnifici panorami. È facile capire perché i monaci medievali lo hanno trovato un posto paradisiaco.4. Salta su un traghetto per ButrintoCon un breve viaggio in traghetto da Corfù si raggiunge l’Albania, uno dei paesi più enigmatici d’Europa. Un’escursione in Albania è una gita in giornata emozionante e, soprattutto, non appena sbarcati si può vedere subito una delle sue attrazioni principali. Butrinto, patrimonio Unesco, vanta siti archeologici greci, romani, bizantini e veneziani. I tour da Corfù ti portano direttamente qui e di solito includono soste anche nei villaggi vicini.5. Fai un’escursione a Paxos e AntipaxosLe isole di Paxos e Antipaxos a sud di Corfù sono l’emblema dell’atmosfera rilassata tipica delle isole greche. Paxos, la più grande, è ricca di calette nascoste e vanta un lungomare con case dai colori pastello. Sorseggiare un drink in una taverna di Gaios, il villaggio principale, mentre si guardano le barche attraccare al porticciolo è uno dei piccoli piaceri della vita. La piccola Antipaxos, invece, conta circa 20 abitanti permanenti e offre alcune delle spiagge più belle del Mar Ionio. E una grande tranquillità.6. Vivi l’idillio ionico a SivotaIl riparato villaggio portuale di Sivota, nella Grecia continentale, è bagnato da acque incredibilmente cristalline. A largo delle sue coste si trovano quattro isole disabitate ricoperte di alberi, dove si trovano alcune delle migliori spiagge della zona. Molte gite in barca scelgono di fermarsi nelle più caratteristiche, come Bella Vraka, che può essere raggiunta da Sivota guadando l’acqua bassa, e la ciliegina sulla torta, la spiaggia della Laguna Blu. Appartata e circondata da una fitta foresta, la spiaggia è raggiungibile soltanto in barca.
