Dove andare
Grecia
Cosa fare a Creta
Creta è un’isola dai mille paesaggi con spiagge assolate, gole, fiumi e valli collinari con villaggi contadini. La parte centrale, montuosa e meno accessibile, si può visitare in macchina o con un tour guidato, magari includendo anche un trekking per scoprire una delle gole più lunghe d’Europa. Le spiagge non ti deluderanno, con la loro soffice sabbia bianca e le acque trasparenti. Ideale per fare snorkelling, kayak e tante nuotate, Creta è la destinazione perfetta sia per rilassarsi che per andare a caccia di avventura. Con tante attività da fare e attrazioni da poter visitare, Creta vanta anche numerosi tesori culturali e architettonici e una cucina deliziosa.LE 6 MIGLIORI COSE DA FARE A CRETA:1. Fai un'escursione a SpinalongaUna gita in giornata a Spinalonga è senza dubbio una delle cose migliori da fare a Creta. Quest’isolotto fortificato, situato nel Golfo di Elounda, ha una storia lunga e travagliata. Originariamente un avamposto veneziano, è stato successivamente occupato dagli Ottomani, ma è conosciuto soprattutto per aver ospitato un lebbrosario nel XX secolo. Unisciti a una visita guidata dell’isola, scopri la sua storia, passeggia per le stradine acciottolate, visita le rovine archeologiche del castello veneziano e la scuola, l’ospedale e la Chiesa dello storico lebrosario.2. Vivi un’avventura fuori stradaUn’isola con colline aspre, canyon tentacolari e tradizionali villaggi di montagna, Creta è il paradiso dell’avventura. Vai fuori strada con un tour adrenalinico in 4x4 ed esplora la parte più rurale del’isola, ricca di cose da vedere lungo la strada. Viaggia lungo le strade sterrate, attraversa vllaggi remoti, visita templi antichi e fermati per fare una nuotata in spiagge accessibili soltanto in 4x4, per sciacquare via il caldo e la polvere accumulata durante l’avventura.3. Prendi il traghetto per un’altra isolaNon lontano dalle coste di Creta ci sono molti isolotti che puoi visitare. Sulla costa sud, Koufonisi e Chrissi sono due isole disabitate dove potrai passare un’intera giornata a nuotare in mari cristallini e rilassarti su soffici spiagge. La famosa isola di Elafonisi attira i bagnanti nella parte sud-occidentale di Creta grazie alla sua sabbia rosata e alle acque scintllanti. L’isola di Santorni, a nord di Creta, è una destinazione popolare per una gita in giornata grazie ai suoi panorami scenografici e ai vllaggi bianchi arroccati sulla caldera vulcanica.4. Esplora l’antico palazzo di CnossoCnosso è il sito archeologico dell’età del Bronzo più importante di Creta. Nel passato, infatti, era il centro politico della civiltà Minoica ed è considerata la più antica città d’Europa. Cnosso è rimasta disabitata per centinaia di anni, il primo insediamento Neolitico risale al VII secolo a.C. per poi essere abbandonato durante la tarda età del Bronzo. Dopo uno scavo iniziale nel 1878, le rovine vennero portate interamente alla luce nel 1990. Tra I ritrovamenti più importanti ci sono gli affreschi oggi restaurati, gli antichi cortili, le colonne e la ricostruita Sala del Trono.5. Visita la capitale, Heraklion (Candia)La capitale dell’isola è ricca di storia e di attrazioni ed è ideale da esplorare a piedi. Il centro storico di Heraklion è particolarmente interessante e alcuni dei suoi punti più belli includono la Fortezza di Koules del XVI secolo, la Porta di Gesù e le mura veneziane. Il Museo Archeolorosgico di Heraklion, nel centro della città, è imperdibile per chi ama la storia e ospita affreschi, ceramiche, gioielli, armi e sculture della civiltà Minoica.6. Fai trekking lungo le Gole di SamariaLe Gole di Samaria si estendono per 16 km e sono tra le gole più lunghe d’Europa, attraendo sui suoi sentieri tantissimi camminatori ogni estate. Situtate in una Riserva della Biosfera Unesco, la camminata inizia dal villaggio di montagna di Omalos e scende attraverso la campagna fino al villaggio costiero di Agia Roumeli. Il sentiero è imperdibile per chi ama la natura e l’avventura e passa attraverso una grande varietà di paesaggi e fauna selvatica. Il percorso può durare dalle 4 alle 6 ore e suggeriamo di farlo con un tour organizzato.
