Well worth a visit if staying in Vegas. The guides in the museum were all very helpful and willing to answer any questions you may have. The court room presentation was the highlight for me.
Acclamato dalla critica, unico e amato dalla gente del posto, il Mob Museum (Museo Nazionale del Crimine Organizzato e delle Forze dell'Ordine) nel centro di Las Vegas offre uno sguardo privilegiato sulla continua lotta tra la mafia e la legge. Il museo offre uno sguardo provocatorio e contemporaneo su questo affascinante argomento attraverso presentazioni teatrali ad alta tecnologia, centinaia di manufatti e mostre interattive.
Speakeasy: un viaggio indietro nel tempo all'epoca del proibizionismo, quando migliaia di speakeasy, situati in luoghi difficili da trovare, soddisfacevano la sete di alcolici proibiti della nazione.
Mostre, video e manufatti informativi e divertenti raccontano le storie dei Ruggenti Anni Venti, che videro l'ascesa delle flapper, del jazz e della mafia. La mostra dedicata ai bar clandestini si sviluppa attorno a un bar ben fornito e a un palco per l'intrattenimento serale, creando un ambiente vivace ispirato a quell'epoca passata.
Distilleria: il proibizionismo rese illegale la produzione di birra o la distillazione di liquori, quindi l'insaziabile sete di alcol degli Stati Uniti richiese una soluzione illegale. La mafia colmò il vuoto, contrabbandando alcolici nel paese e producendo liquori clandestini da alambicchi nascosti.
Questa mostra racconta le storie di contrabbandieri, trafficanti di rum e degli agenti governativi che cercarono di fermarli. Il pezzo forte è ancora la produzione di moonshine, quindi anche voi potrete assaporare questo motore del commercio americano, un tempo proibito.