
Biglietti e visite guidate per il Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid

Pass salta fila "Paseo del Arte" per il Museo Nacional Thyssen Bornemisza, il Museo Reina Sofia e il Museo del Prado
Visita il Museo del Prado, il Museo Thyssen Bornemisza e il Museo Reina Sofía di Madrid con un solo biglietto: il Pass Paseo del Arte! Prenota ora.

Biglietti salta fila per il Museo Nacional Thyssen-Bornemisza
Visita il Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza di Madrid. Prenota i tuoi biglietti, salta la fila all'ingresso e scopri incredibili opere d'arte!

Museo Nacional Thyssen-Bornemisza biglietti salta fila con audioguida
Prenota i biglietti salta fila con audioguida per il Museo Nacional Thyssen-Bornemisza di Madrid e ammira capolavori della pittura occidentale
en, it, fr, es, de, pt, ru, ja, +2 zh, ko
en, it, fr, es, de, +5 pt, ru, ja, zh, ko

Il meglio del Prado, Reina Sofía e Thyssen-Bornemisza con biglietti salta fila e visita guidata
Goditi una visita guidata dei musei Prado, Reina Sofía e Thyssen-Bornemisza, i migliori musei di Madrid. Risparmia tempo con i biglietti salta fila!
en
en

Tour di Madrid in tuk-tuk elettrico
Goditi un tour di Madrid in tuk-tuk elettrico di 2 ore!
en, es
en, es

Tour in tuk-tuk elettrico dal centro storico al quartiere di Salamanca
Goditi un giro in tuk-tuk di 60 minuti nel centro di Madrid e nel quartiere di Salamanca
en, es
en, es

Mostra "Hyperreal. The Art of Trompe l'Oeil" e biglietti salta fila per il Museo Nacional Thyssen-Bornemisza
Visita la mostra "Hyperreal. L'arte del trompe l'oeil" tenutasi nel Museo Nacional Nacional Thyssen-Bornemisza e scopri una collezione di opere d'arte trompe l'oeil dal XV al XXI secolo.
en, it, fr, es, de, pt, ru, ja, +2 zh, ko
en, it, fr, es, de, +5 pt, ru, ja, zh, ko

Tour audio autoguidato di Madrid
Esplora Madrid al tuo ritmo! Goditi un'app contenente oltre 130 punti di interesse, famosi percorsi di trasporto, itinerari turistici e tour a piedi.
en, it, fr, es, de
en, it, fr, es, de
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
Da dove viene questo nome stravagante? Il museo prende il nome dal barone Hans Heinrich Thyssen-Bornemisza, appassionato d'arte e imprenditore di origini svizzere, che accumulò un patrimonio grazie alla produzione di vetro, plastica, autoricambi e al noleggio di container. La sua collezione privata di sculture, arazzi e oltre mille dipinti di artisti antichi e moderni è la seconda per grandezza dopo quella della regina Elisabetta d'Inghilterra.
Portare l'arte a Madrid fu difficile fin dall'inizio. Inizialmente, egli dichiarò che avrebbe ceduto la collezione a titolo gratuito e convinse la città a costruire le strutture per accoglierle. Successivamente, decise di affittare la collezione per 5 milioni di dollari l'anno, fino al momento in cui accettò di venderla alla Spagna per 350 milioni di dollari. Tutto questo si rivelò piuttosto sgradito ai giornali, ma il barone scherzò sul fatto che non era in grado di leggere lo spagnolo.