Cosa fare a Piazza Rossa
La Piazza Rossa è la piazza centrale di Mosca; separa il Cremlino dal quartiere storico di Kitay Gorod ed è stato uno dei luoghi prediletti dagli occupanti del Cremlino per l'organizzazione di cerimonie pubbliche. Contrariamente alla credenza popolare, il nome di "Piazza Rossa" non deriva dai mattoni rossi del Cremlino, ma piuttosto dall'aggettivo russo "krasnaja", che in passato oltre a "rossa" significava anche "bella", e venne quindi usato per descrivere gli imponenti edifici che sorgono nella piazza.
Oggi la Piazza Rossa è chiusa al traffico e interamente pedonale, frequentata da locali e turisti che desiderano fotografare una delle più celebri attrazioni di Mosca. Uno dei principali punti di accesso è attraverso il primo portale, costruito nel 1680 e successivamente sostituito con una replica nel 1995, dopo la sua rimozione da parte di Stalin per consentire le parate militari. Nella piazza troverete il Mausoleo di Lenin, il Museo storico statale, il negozio GUM e la Cattedrale di Kazan. A sud si trovano il Cremlino e la Cattedrale di San Basilio. Ammira anche la piazza di notte, quando le strade sono semi-vuote e il Cremlino e San Basilio sono illuminati.
I nostri consigli a Piazza Rossa

Audioguida internazionale con App TravelMate
Sfrutta al massimo il tuo tempo in 33 città in tutto il mondo con questa app TravelMate sul tuo smartphone.
en, it, fr, es, de, +2 ru, zh

Audioguida internazionale con App TravelMate
Sfrutta al massimo il tuo tempo in 33 città in tutto il mondo con questa app TravelMate sul tuo smartphone.
en, it, fr, es, de, +2 ru, zh
Come arrivarci

Piazza Rossa
Mosca
Russia
Recensioni Piazza Rossa
“Voucher cambiato come da indicazioni descritte!”
“Si evita una fila lunghissima ma si deve fare una fila di circa 10 minuti per cambiare il voucher con il biglietto di ingresso.In generale sono contento di aver prenotato”
“L'Armeria è un'esposizione eccezionale che consiglio a tutti i visitatori di Mosca. Affascinante anche l'estensione (il biglietto si può acquistare all'interno dell'Armeria) alla sala dei diamanti, dove si possono ammirare una quantità incredibile di pietre e gioielli”
