Napoli

Cosa fare a Napoli

Filtra per prezzo (Adulto)

Opzioni biglietto

Filtra per categorie

Lingua dell'attività

148 Esperienze
Sort by:
Nat Geo Day Tour: La storia della pasta con lezione di preparazione dei fusilli
Escursioni e tour in giornata

Nat Geo Day Tour: La storia della pasta con lezione di preparazione dei fusilli

Scopri l'essenza di Gragnano in questo tour della pasta esclusivo di National Geographic, che inizia con un giro panoramico in autobus lungo la baia di Napoli, sotto l'occhio vigile del Vesuvio. La tua guida formata da National Geographic ti parlerà della cultura campana mentre sarai seduto a goderti il panorama. La prima tappa è la Valle dei Mulini, un pittoresco dirupo sui pendii tra Sorrento, Napoli e la Costiera Amalfitana. Qui, uno storico volontario locale e mugnaio in pensione, dedito al restauro del sito, racconterà l'affascinante composizione della serie di mulini, di cui due saranno aperti esclusivamente ai viaggiatori di questo tour. Goditi una breve passeggiata prima di dirigerti a Pasta Cuomo. Qui, visita la fabbrica e il museo, poi torna indietro nel tempo per vivere il passato di Gragnano attraverso la realtà virtuale. Durante il tuo tour incontrerai e scoprirai una delle più antiche famiglie di pastai della zona, un'ascendenza familiare che è in parte responsabile del viaggio transatlantico della pasta negli Stati Uniti alla fine del 1800. Poi, è il momento di rimboccarsi le maniche e mettere alla prova le proprie abilità culinarie in una sessione interattiva di pastificazione, con Nonna Giuseppina a disposizione per guidarti mentre impasti e stendi. Infine, concediti un pranzo a base di pasta con ingredienti provenienti dall'orto della fabbrica, una vera esperienza dall'orto alla tavola e un modo gratificante per concludere il tour.

Cancellazione gratuita
Ingresso Incluso
Nat Geo Day Tour: Un assaggio di Tramonti e un'esperienza di preparazione della pizza
Escursioni e tour in giornata

Nat Geo Day Tour: Un assaggio di Tramonti e un'esperienza di preparazione della pizza

Scopri i tesori di Tramonti in questo National Geographic Day Tour. Dai il via alla tua avventura con un giro panoramico lungo il Golfo di Napoli, sotto l'occhio vigile del Vesuvio, che conduce attraverso i Monti Latteri e il Valico di Chiunzi, rivelando i borghi nascosti di Tramonti. La popolarità globale della pizza deve molto agli antenati di Tramonti, che hanno svolto un ruolo fondamentale nella diffusione delle pizzerie in tutto il mondo. Mentre costeggi una campagna rigogliosa, la tua guida formata da National Geographic narrerà aneddoti accattivanti della cultura e della storia locale. Arroccata in alto sopra la Costiera Amalfitana, Tramonti regala ai visitatori frutteti profumati di limoni, castagni e vigneti terrazzati. La tua prima tappa è il giardino di Acarbio, un'associazione pionieristica che spera che la Costiera Amalfitana diventi una Riserva della Biosfera dell'UNESCO. Qui potrai goderti un rinfresco e conoscere i progetti in corso, tra cui la rinascita del quasi estinto pomodoro Rè Fiascone, ingrediente chiave per la pizza. È davvero stimolante vedere questo gruppo dinamico in azione, che preserva il patrimonio rurale e la biodiversità della Costiera Amalfitana, rilanciando l'agricoltura locale e proteggendo le specie in via di estinzione. Durante l'ultima tappa parteciperai a un laboratorio di preparazione della pizza presso un agriturismo locale, condotto da un pizzaiolo qualificato. Mentre apprendi l'arte della tradizionale pizza "napoletana", il presidente dell'Associazione Tramonti Pizzaioli, un importante gruppo di circa 2000 pizzaioli, discuterà dell'eredità della pizza di Tramonti. Infine, assapora le tue creazioni culinarie durante un delizioso pranzo.

Cancellazione gratuita
Visita Guidata
Tour di Napoli e delle gallerie sotterranee con una guida locale
Attrazioni e tour guidati

Tour di Napoli e delle gallerie sotterranee con una guida locale

Prenota il tour per scoprire il fascino antico e moderno di Napoli. Esplora la Napoli sotterranea e cammina per le strade della città con una guida locale.

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, it 

Biglietto salta fila per la Napoli Sotterranea con visita guidata
Attrazioni e tour guidati

Biglietto salta fila per la Napoli Sotterranea con visita guidata

Goditi un tour guidato a 40 metri sotto il vivace centro storico di Napoli e ammira siti unici come le rovine di un antico teatro romano e i rifugi antiaerei della Prima Guerra Mondiale.

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, it 

Tour del Cristo Velato e del Chiostro di Santa Chiara
Attività

Tour del Cristo Velato e del Chiostro di Santa Chiara

Goditi un tour a piedi lungo Spaccanapoli, cogli l'occasione per ammirare la statua del Cristo Velato all'interno della Cappella Sansevero e poi rilassati gustando un vero caffè napoletano!

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, it, fr 

Visita guidata alle Catacombe di San Gennaro
Attrazioni e tour guidati

Visita guidata alle Catacombe di San Gennaro

Goditi una visita guidata alle Catacombe di San Gennaro a Napoli. Ammira oltre 3.000 anni di storia e scopri il legame tra Napoli e il suo santo patrono.

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, it 

Tour del centro storico di Napoli e del Cristo Velato
Attività

Tour del centro storico di Napoli e del Cristo Velato

Passeggia per le strade più caratteristiche di Napoli, come Spaccanapoli, visita la Cappella Sansevero e gusta un vero caffè napoletano!

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

it 

Tour audio autoguidato di Pompei
Attrazioni e tour guidati

Tour audio autoguidato di Pompei

Divertiti con la tua guida personale su richiesta fornita da questa soluzione digitale, esplora le strade, le case e le rovine preservate per secoli e scopri le rovine di Pompei al tuo ritmo.

Validità Flessibile
Disponibile in:

en, it, fr, es, de, +1  zh

Conferma Istantanea
Itinerario del Miglio Santo con tour guidato
Attrazioni e tour guidati

Itinerario del Miglio Santo con tour guidato

Percorri un itinerario lungo un miglio, alla scoperta dei tesori nascosti del Rione Sanità. Le tappe includono le Catacombe e la Basilica di San Gennaro e molto altro.

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, it 

Tour guidato di Ercolano con un archeologo
Attrazioni e tour guidati

Tour guidato di Ercolano con un archeologo

Percorri le strade acciottolate di Ercolano con un archeologo, esplora edifici intatti e ammira affreschi ben conservati!

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, it 

Tour di Pompei e del Vesuvio da Napoli
Attività

Tour di Pompei e del Vesuvio da Napoli

Goditi un tour per piccoli gruppi agli scavi di Pompei con prelievo dal tuo hotel o alloggio a Napoli. Gusta un pranzo con pizza incluso nel prezzo. Visita il Parco Nazionale del Vesuvio, con i suoi 1000 metri di altezza.

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, it, fr, es 

Tour di Pompei da Napoli
Attrazioni e tour guidati

Tour di Pompei da Napoli

Non perdetevi un tour con trasporto incluso da Napoli a Pompei, la città sepolta da metri di cenere e lapilli dopo l'eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, it 

Dove andare

Italia

Cosa fare a Napoli

Napoli è stata storicamente un centro culturale e artistico di grande importanza, che oggi richiama persone in visita da tutto il mondo, rivelando il suo fascino ricco di contraddizioni. Selvaggia e frenetica, ricchissima di storia e bellezze architettoniche, Napoli ti sorprenderà ad ogni angolo, con il suo centro vivace dai colori inebrianti, con le sue antiche stradine piene di motorini, i suoi santuari e i suoi tesori nascosti. "Vedi Napoli e poi muori”, citava Goethe per descrivere quanto la città campana gli avesse rubato il cuore e descrivere la sua nostalgia. E con tantissime attività da fare, attrazioni iconiche da poter visitare e una delle cucine tradizionali più saporite d’Italia, siamo sicuri ruberà il cuore anche a te. Le 6 migliori cose da fare a Napoli 1. Visita i siti archeologici di Pompei ed ErcolanoA circa venti minuti di macchina dal centro città si trova il sito archeologico di Pompei, considerato Patrimonio Mondiale Unesco dal 1997. Si tratta di una cittadina dell’Antica Roma molto particolare: grazie agli strati di cenere e lapilli sotto cui è stata sepolta a seguito della disastrosa eruzione del Vesuvio del 79 d.C., questo sito archeologico è rimasto splendidamente conservato. Oggi richiama oltre 3 milioni di visitatori all’anno ed è un’attrazione imperdibile durante il tuo viaggio a Napoli. Cammina per le antiche strade acciottolate di Pompei, visita la bellissima Villa dei Misteri con i suoi affreschi esoterici e scopri le terme romane, l’anfiteatro, i templi e i reperti che ti trasporteranno indietro nel tempo. E a poca distanza da Pompei, assicurati di visitare anche gli scavi di Ercolano, cittadina dalla storia simile a Pompei ma più piccola e per questo meno nota. Unisciti a un tour guidato del parco archeologico di Ercolano per visitare tutti i punti salienti di questo piccolo gioiello sospeso nel tempo. 2. Passeggia per Spaccanapoli Se guardi una foto panoramica del centro di Napoli, noterai che c’è una strada che taglia in due la città. Quella è Spaccanapoli, storica via che collega i Quartieri Spagnoli al quartiere di Forcella, dividendo il nord dal sud della città vecchia. Non esiste attività migliore da fare per respirare appieno l’atmosfera napoletana che passeggiare per le sette vie che la compongono, perdendosi tra palazzi antichi, chiese e tanto folclore. Percorrendo Spaccanapoli potrai raggiungere alcune delle attrazioni più famose della città, come il meraviglioso Complesso di Santa Chiara con il suo chiostro maiolicato, Piazza del Gesù Nuovo e Piazza San Domenico Maggiore, con gli scenografici obelischi, e Via San Gregorio Armeno, la famosa e affollata “via dei presepi”. E poi, per ricaricare le energie, fai una sosta nella pasticceria Scaturchio dove potrai mangiare la sfogliatella più buona di sempre. 3. Ammira la scultura del Cristo Velato Altra attrazione facilmente raggiungibile da Spaccanapoli è la Cappella San Severo, solenne museo in stile barocco che ospita la scultura del Cristo Velato. Quest’opera in marmo del 1753 è stata realizzata da Giuseppe Sanmartino e per la sua bellezza straordinaria è famosa in tutto il mondo. La maestria con cui è stato realizzato il velo trasparente che copre il viso di Gesù, la sua espressione serena e i segni sul corpo del suo martirio la rendono un’opera molto coinvolgente. Ma Napoli è ricca di contraddizioni e così quest’opera dal forte valore religioso è ospitata all’interno di un tempio massonico, ricco di simbologie esoteriche e altre opere singolari, tra cui le famose Macchine Anatomiche. 4. Esplora Napoli Sotterranea Se la città in superficie ti sta affascinando, aspetta di vedere i suoi cunicoli sotterranei per rimanere a bocca aperta. Napoli, infatti, vanta una fitta rete di gallerie, acquedotti e cisterne costruiti nel suo sottosuolo e usati fin dall’antichità per diversi scopi. Qui si possono visitare strati e strati di storia, dai reperti di epoca greco-romana ai rifugi utilizzati durante la Seconda Guerra Mondiale, ripercorrendo così i 2400 anni della città. Tra i siti che si possono visitare, i più spettacolari sono la Galleria Borbonica, costruita nell’Ottocento come via di fuga verso il mare per la famiglia reale, l’acquedotto greco-romano e gli ipogei ellenistici, antichi cimiteri con sarcofagi dai colori vivaci. 5. Fai una sosta in Piazza del Plebiscito Simbolo della città e punto di ritrovo, Piazza del Plebiscito è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, magari scendendo alla bella stazione della metropolitana Toledo, famosa per le decorazioni a mosaici e per la sua suggestiva Galleria del Mare. La protagonista della piazza è la Basilica di San Francesco di Paola, il cui colonnato incornicia l’area formando un semicerchio. Attraversa la piazza ad occhi chiusi, percorrendo in linea retta i 170 metri che separano il Palazzo Reale dalle due statue equestri di fronte alla basilica. Leggenda narra che l’impresa sia impossibile, a causa di una maledizione lanciata dalla Regina Margherita. Riuscirai a spezzarla? E dopo tanto girovagare, spostati un po’ più in là e prendi un caffè al Gran Caffè Gambrinus, storico bar napoletano, dove potrai lasciare un “caffè sospeso” a chi, purtroppo, non se lo può permettere. 6. Mangia la pizza più buona d’Italia L’arte del pizzaiolo napoletano è stata riconosciuta nel 2017 dall’Unesco come patrimonio immateriale dell’umanità. Allora, quando sei a Napoli, non puoi fare a meno di assaggiare questo piatto tanto semplice negli ingredienti quanto delizioso, con la pasta sottilissima e i bordi alti. Sono molte le pizzerie storiche tra cui poter scegliere: c’è l’Antica Pizzeria da Michele, aperta nel 1870, la pizzeria Starita, in cui sono state girate alcune scene de L’Oro di Napoli con Sofia Loren, e Sorbillo, che grazie alla sua popolarità ha aperto sedi anche in altre città italiane, negli USA e a Tokyo. E se non hai voglia di sederti al tavolo ma vuoi comunque assaporare tutta la bontà della pizza sotto forma di street food, imperdibili la pizza a portafoglio e la deliziosa pizza fritta, presa in una delle friggitorie del centro storico.
Leggi tutto
Napoli