Cosa fare a Musée Jacquemart-André
Il Musée Jacquemart-André è stato creato dalla casa privata di Édouard André (1833-1894) e Nélie Jacquemart (1841-1912) per mostrare l'arte che hanno collezionato nel corso della loro vita.
Ogni anno la coppia faceva un viaggio in Italia e mise insieme una delle più belle collezioni di arte italiana in Francia. Quando Edouard André morì, Nélie Jacquemart completò la decorazione del Museo Italiano e si recò in Oriente per arricchire la collezione di altre preziose opere. Fedele al piano concordato con suo marito, lasciò in eredità la villa e le sue collezioni all'Institut de France come museo, che aprì al pubblico nel 1913.
Il museo ospita opere di Bellini, Botticini, Pietro Perugino, Canaletto, Alfred Boucher, Rembrandt, Anthony van Dyck, Sandro Botticelli, Jean-Honoré Fragonard e molti altri...
I nostri consigli a Musée Jacquemart-André

Tour privato a tema della Parigi haussmanniana
Goditi una passeggiata guidata di 2 ore che ti porta ad ammirare alcuni dei monumenti più belli del periodo, tra cui l'Opéra Garnier e le Galeries Lafayette.
en

Tour privato a tema della Parigi haussmanniana
Goditi una passeggiata guidata di 2 ore che ti porta ad ammirare alcuni dei monumenti più belli del periodo, tra cui l'Opéra Garnier e le Galeries Lafayette.
en
Come arrivarci

Musée Jacquemart-André
Parigi
Francia
Recensioni Musée Jacquemart-André
“Visita molto interessante che da uno spaccato della vita dei nobili a Parigi in quei tempi. Stupendo in particolare lo scalone”
