Immergetevi nell'enigmatico mondo di Franz Kafka, una delle figure letterarie più influenti del XX secolo, al Museo Kafka di Praga. Nascosto nella storica Hergetova Cihelna, sulla riva del fiume Moldava nella Città Piccola, il museo offre un viaggio profondamente immersivo nella vita e nell'immaginazione di Kafka.
La mostra è attentamente curata come un viaggio attraverso i temi centrali dell'opera di Kafka, l'ansia esistenziale, l'alienazione e l'assurdità, guidando i visitatori in un'esplorazione simbolica del suo mondo interiore.
La visita inizia con una rara collezione di tesori storici: prime edizioni, lettere personali, diari e manoscritti originali. Fotografie e schizzi offrono uno sguardo sulla vita personale di Kafka e sul contesto culturale della Praga di inizio Novecento. L'esperienza prende vita attraverso installazioni tridimensionali e display audiovisivi, creando una narrazione multisensoriale che rispecchia la narrazione surreale e introspettiva di Kafka.
Durante il percorso museale, incontrerete opere inedite, accompagnate da una colonna sonora originale composta esclusivamente per la mostra. Il percorso culmina in una comprensione più approfondita del duraturo impatto di Kafka sulla letteratura moderna e della sua lotta, durata tutta la vita, con l'identità, la società e il sé.