
Biglietti per il Pantheon a Roma e tour guidati

Tour audio autoguidato di Roma
Esplora Roma al tuo ritmo: goditi un'app contenente oltre 130 punti di interesse, percorsi di trasporto, itinerari turistici e tour a piedi.
en, it, fr, es, de, ru, zh
en, it, fr, es, de, +2 ru, zh

Tour audio guidato del Pantheon a Roma
Visita il Pantheon e ammira questo bellissimo antico edificio romano con un'audioguida nella tua lingua.
en, it, fr, es, de, pt, ru, zh
en, it, fr, es, de, +3 pt, ru, zh

Tour a piedi di Piazza Navona, Pantheon e Fontana di Trevi
Prenota un tour a piedi, scopri piazza Navona e ammira la fontana del Bernini e il Pantheon, una vera meraviglia architettonica.
en
en

Tour a piedi del meglio di Roma con Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, Pantheon e Piazza Navona
Tour a piedi a Roma con Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, Pantheon e Piazza Navona. Prenota il tuo tour su Musement e scopri le migliori attività nella Città Eterna!
en
en

Roma in un giorno con Colosseo, Roma Antica e tour del centro città nel pomeriggio
Combina i 2 tour più venduti in Roma con i siti imperdibili della città. Scopri la Roma Antica al mattino e visita il centro città nel tour del pomeriggio.
en
en

Tour della Roma antica con Colosseo, Pantheon e Piazza Navona
Acquista oggi il tuo tour di Roma antica salta-fila con Colosseo, Pantheon e Piazza Navona! Scopri incredibili attività in Italia con Musement.
en
en

Roma barocca: tour della città con basiliche e catacombe segrete
Prenota un tour della Roma Barocca, visita le Basiliche di San Giovanni in Laterano e S. Maria Maggiore, le catacombe sotterranee e la Via Appia.
en, fr, es, de
en, fr, es, de

Tour a piedi privato del Rinascimento e del Barocco nel centro di Roma
Prenota un tour a piedi di 3 ore nel centro di Roma con una guida locale per conoscere la storia dei monumenti dal periodo barocco e rinascimentale!
en, it, fr, es, de
en, it, fr, es, de

Tour di Firenze da Roma con treno ad alta velocità
Prenota un tour di Firenze in bus panoramici con audioguida, parti da Roma con il treno ad alta velocità e scopri il meglio della città in un giorno!

Tour completo di Roma con trasferimenti privati, Colosseo, Musei Vaticani e piazze
Esplora tutte le attrazioni più iconiche di Roma in un solo giorno e scopri l'affascinante storia della Città Eterna. Prenota subito!
en, it, fr, es, de
en, it, fr, es, de

Tour guidato privato di Roma di notte con cena
Goditi un tour privato di Roma di notte e riscopri le sue attrazioni più famose sotto una luce completamente nuova. Prenota subito!
en
en

Il meglio di Roma e del Vaticano in un giorno con trasferimenti e pranzo
Ammira tutte le meraviglie di Roma in un solo giorno grazie a questo tour guidato con prelievo e ingresso salta fila. Prenota ora!
en
en
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
Il Pantheon di Roma è un edificio senza tempo, dalla storia millenaria, definito da Michelangelo opera divina. Costruito originariamente in epoca augustea e dedicato a tutte le divinità venerate ai tempi di Roma antica, il Pantheon è stato ricostruito tra il 118 e il 128 d.C. per volere dell'imperatore Adriano. L’edificio è un tipico esempio di architettura classica: il calcolo perfetto delle geometrie e l'armonia delle sue linee lo rendono un edificio estremamente stabile ed equilibrato. Con l'avvento del Cristianesimo, il Pantheon è stato convertito in basilica cristiana, all'inizio del VII secolo, con il nome di Santa Maria della Rotonda (o Basilica di Santa Maria ad Martyres): questa riconversione gli ha permesso di restare integro nel corso dei secoli e di non essere interessato dai saccheggi e dai danneggiamenti operati nella Roma dei papi ai danni degli edifici classici.
Oggi il Pantheon vanta non solo il titolo di basilica minore, ma anche di luogo di sepoltura dei primi due Re d'Italia: Vittorio Emanuele II e il figlio Umberto I. La visita a questo antico tempio romano, che è al contempo una delle chiese più antiche al mondo e tomba dei primi re, è sicuramente una tappa obbligata per chi si reca in visita alla Città Eterna. Un tuffo nella storia dell’antica Roma, ammirando la perfezione dell’architettura classica e del magnifico Cupolone, costruito con tecniche estremamente innovative per l’epoca. Altra caratteristica affascinante è l’oculus, dal quale entra la luca del sole che dà vita ed espande lo spazio interno.
Il Pantheon è aperto al pubblico da lunedì a sabato, dalle ore 9.00 alle ore 19.30, domenica dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Situato in un quartiere estremamente vibrante della città, è facilmente raggiungibile con il trasporto pubblico, Linea metropolitana A fermata Barberini. Con il trasporto di superficie, linee dell’autobus 30, 40, 62, 64, 81, 87 e 492.