Preparatevi a esplorare la storia di Roma attraverso l'arte della tavola, con piatti che custodiscono l'eredità di una tradizione culinaria che resiste alla prova del tempo.
Il tuo viaggio inizia a Trastevere, uno dei quartieri più antichi e belli della Città Eterna. La prima tappa a Trastevere è un assaggio di due piatti imperdibili della tradizione culinaria romana: i famosi supplì e gli iconici fiori di zucca alla romana. Abbina queste delizie a un calice di vino locale per un'esperienza autentica e indimenticabile.
Il tuo itinerario a Trastevere ti porterà in un panificio locale per assaggiare la rinomata "pizza bianca". Nella nostra degustazione, la abbinerai ai salumi locali o alla famosa porchetta, altro simbolo della tradizione romana.
Dopo aver deliziato il vostro palato a Trastevere, attraverserete il pittoresco fiume Tevere per raggiungere l'Isola Tiberina. Ammirate il panorama lungo il ponte e preparatevi a scoprire i sapori della cucina ebraica.
Esplora la ricca tradizione culinaria del Ghetto Ebraico. In un'osteria locale, assaggerai i "carciofi alla giudia". Potrai gustare altri piatti tipici, come la famosa "amatriciana" e la "cacio e pepe", il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino locale in compagnia dei tuoi nuovi amici.
Concludete il vostro tour con una nota di dolcezza in una rinomata gelateria. Scegliete tra un'ampia gamma di gusti artigianali e concedetevi un gelato italiano, magari in una piazza tranquilla o lungo il fiume, assaporando la bellezza della Città Eterna.