
Biglietti e tour guidati per la Quinta da Regaleira

Lisboa Card da 24, 48 o 72 ore
Prenota la tua Lisboa Card per scoprire la città, avere accesso a oltre 35 musei e attrazioni a Lisbona, trasporti gratuiti e sconti in molti negozi!

Tour di Sintra e della strada atlantica con Palazzo Pena e Quinta da Regaleira da Lisbona
Prenota ora il tuo tour di Sintra e dell'Atlantico con Quinta da Regaleira Experience da Lisbona! Scopri il bellissimo sito patrimonio dell'umanità di Sintra e visita Quinta da Regaleira, un luogo pieno di misticismo.
en, it, es, pt
en, it, es, pt

Discovery Game Sintra vicoli e dolci prelibatezze
Esplora Sintra durante questo Discovery Game interattivo. Risolvi enigmi che ti portano attraverso la città mentre impari la sua storia.
en
en

Discovery Game Città e palazzi di Sintra fiabe e panorami
Esplora Sintra durante questo Discovery Game interattivo. Risolvi enigmi che ti portano attraverso la città mentre impari la sua storia.
en
en

Tour guidato di Sintra, Cascais e Palazzo Pena da Lisbona
Scopri Sintra e Cascais e goditi una visita guidata del Palazzo da Pena prenotando questo tour di un'intera giornata da Lisbona
en, es, pt
en, es, pt

Tour privato a Sintra da Lisbona
Scopri la mistica Sintra con una guida esperta. Prenota ora il tuo tour privato da Lisbona con ritiro incluso.
en, de, pt
en, de, pt
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
Scopri il grande palazzo e i rigogliosi giardini di Quinta da Regaleira, progettati dall'architetto italiano Luigi Manini con il miliardario brazilliano António Carvalho Monteiro. A soli 40 minuti da Lisbona, nella città collinare di Sintra, scoprirete una affascinante proprietà sparsa su 9 acri, una tenuta stravagante con giardini lussureggianti, laghi, grotte e simboli misteriosi.
Un tempo piccolo rifugio estivo di proprietà della baronessa di Regaleira, i terreni furono trasformati in una casa sontuosa conosciuta come "Il palazzo di Monteiro il milionario". Costruiti tra il 1904 e il 1910, i nuovi interni vantano caminetti scolpiti, affreschi e mosaici in vetro veneziano. Arroccata su una collina, la tenuta del millionario fu eretta in stile neo-manuelino, facendo rivivere le forme dell'architettura tardo-gotica in Portogallo con l'aiuto degli scalpellini di Coimbra.