Villa Pallavicino

Biglietti per Villa Pallavicino e visite guidate

Italia

Cosa fare a Villa Pallavicino

4,5/5 (69)

Il Parco di Villa Pallavicino è un’attrazione turistica situata a Stresa, sul Lago Maggiore. Una piacevole escursione per tutte le età, il parco si estende per 44 ettari e offre splendidi giardini e fiori, insieme a oltre 50 specie di animali, tra cui uccelli tropicali, cervi, lama e zebre. Villa Pallavicino fu costruita nel 1855, quando lo statista napoletano Ruggero Bonghi decise di acquistare il terreno e di costruirsi una piccola casa. Nel 1862 la famiglia Pallavicino acquistò la proprietà e iniziò a migliorare l’edificio e il terreno circostante. La famiglia trasformò la casa in una villa ottocentesca in stile neoclassico, costruì strade sufficientemente larghe per le carrozze e decorò i giardini con statue. Nel 1952 la famiglia ebbe il desiderio di trasformare il parco in un piccolo giardino zoologico e cominciò ad acquistare animali e uccelli provenienti da tutto il mondo. Nel 1956 la famiglia Pallavicino aprì al pubblico i bellissimi giardini e il parco zoologico.

Ammira la vista panoramica sul Lago Maggiore e sulle montagne circostanti prima di passeggiare nel parco tra i bellissimi prati, i viali alberati, gli alberi secolari e migliaia di fiori. Gli alberi all'interno del parco sono il vero fiore all'occhiello, ritenuti tra i più antichi d'Italia, tra castagni, faggi rossi, aceri e un cedro del Libano. Visita il Giardino dei Fiori, un'area colorata del parco ricca di rose e aiuole, che fiorisce con splendidi colori e profumi per tutta l'estate. Durante la visita sarà possibile entrare in contatto con i numerosi animali che dimorano all’interno del parco tra cui canguri, zebre e asini. Visita l'area della Fattoria, uno spazio che permette ai visitatori di avvicinarsi agli animali. Capre, pecore, lama, alpaca e cervi vagano liberi in questa zona e sono felici di essere accarezzati dai visitatori. Le voliere all'interno del parco ospitano pappagalli esotici, tucani e fagiani, mentre gli affascinanti fenicotteri rosa si ergono nel laghetto interno.

All'interno del parco sono disponibili un caffè, un negozio di souvenir, un'area giochi per bambini e un'area picnic. Il parco è aperto tutti i giorni da marzo a ottobre dalle ore 10.00 alle ore 18.30 (l'ultimo ingresso è alle 17.30). Villa Pallavicino è raggiungibile in auto, a piedi o con i mezzi pubblici. È disponibile un parcheggio gratuito situato vicino all'ingresso del parco.

Leggi tutto

Filtra per prezzo (Adulto)

Opzioni biglietto

Filtra per categorie

Lingua dell'attività

1 Esperienze
Biglietti per il Parco Villa Pallavicino
Best Seller
Attività

Biglietti per il Parco Villa Pallavicino

Prenota i biglietti per il Parco Villa Pallavicino sul Lago Maggiore. Passeggia tra i viali alberati e entra in contatto con i lama, i daini e le caprette della fattoria.

Flessibile
Conferma Istantanea
Salta La Coda

Come arrivarci

Villa Pallavicino

Villa Pallavicino

Stresa

Italia

Recensioni Villa Pallavicino

5/5
Anonimo, 26 giu 2024
5/5
Anonimo, 07 giu 2024
4/5
Anonimo, 26 mag 2024
5/5
Anonimo, 30 apr 2024

“Parco bellissimo, in fioritura, immersi nella natura e negli animali di tante specie diverse. bellissimo, consiglio vivamente la visita”

Stresa