
Biglietti per Palazzo Madama di Torino e visite guidate

Tour privato a piedi della Torino barocca
Goditi un tour privato per esplorare la capitale italiana del barocco. Trova i segni di Casa Savoia e ammira la Chiesa di San Lorenzo, Palazzo Carignano e molto altro!
en, it, fr, es, de
en, it, fr, es, de

Tour privato di Torino: la prima capitale d'Italia
Goditi un tour privato a piedi di Torino e scopri i luoghi più iconici del Rinascimento italiano che ancora caratterizzano Torino come la prima capitale d'Italia.
en, it, fr, es, de
en, it, fr, es, de
Le migliori attrazioni di Torino
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
Palazzo Madama a Torino è un palazzo in stile barocco risalente al XIII secolo. L’edificio è stato utilizzato come ex residenza dei reali ed è sede del Museo Civico di Arti Antiche dal 1934. Il palazzo è stato classificato come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1997 e ha preso il nome dalle due regine (Madame) di Casa Savoia, che vi risiedevano. La dimora originale è stata trasformata in castello all'inizio del XIV secolo, dopo essere entrata in possesso dei Savoia-Acaja. Un secolo dopo, il castello fu ristrutturato e utilizzato come residenza per gli ospiti di Casa Savoia. Nel corso del XVII secolo, la reggente Cristina di Francia fece coprire il cortile e lo trasformò in una grande sala. La seconda reggente, Marie-Jeanne-Baptiste di Savoia-Nemours, conosciuta anche come Madame Reale, morì prima che fossero completati i suoi ampi lavori di ristrutturazione: furono terminati solo la splendida facciata barocca, un interno di nuova concezione e lo scalone monumentale. Molti di questi restauri del palazzo sono visibili ancora oggi. Da allora il palazzo è stato utilizzato in vari modi prima di diventare un museo d’arte.
Una visita al museo conduce in un viaggio nel tempo attraverso quattro piani e diversi secoli. Ammira le sculture in pietra e i gioielli nel seminterrato della collezione medievale di opere in pietra, oppure esplora il piano terra e scopri il castello del XV secolo e l'arte del Medioevo e del Rinascimento. Al primo piano, immergiti nelle sale riccamente decorate che espongono opere d'arte del XVII e XVIII secolo. Il Palazzo è anche sede di mostre temporanee ed eventi. Con oltre 70.000 opere tra dipinti, oreficerie, mobili e manoscritti dal Medioevo al Barocco, sarai testimone di oltre dieci secoli di arte italiana ed europea.
Situato nel centro di Torino, il palazzo è facilmente raggiungibile a piedi o con l'autobus, mentre nelle vicinanze è disponibile un parcheggio a pagamento se si decide di venire in auto. Palazzo Madama di Torino è aperto dal mercoledì al lunedì dalle ore 10.00 alle ore 18.00, con l'ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura.