Si tratta di un breve ma istruttivo tour a piedi, che vi mostrerà i siti più importanti e storici del centro storico di Bratislava.
Questo tour vi porterà al Teatro dell'Opera e alla casa di Reduta. Proseguirete poi verso la Piazza Principale, passando per il Municipio della Città Vecchia. In Piazza dei Francescani ammirerete l'edificio più antico di Bratislava: la Chiesa dei Francescani. Proseguirete poi lungo via Biela e via Michalska, dove vedrete la Porta di Michele. Passerete poi per edifici storici e palazzi in via Venturska e via Panska. Il tour della città termina alla Cattedrale di San Martino.
La vostra guida inizierà raccontandovi la storia di una delle capitali e degli stati più giovani d'Europa, Bratislava e della Slovacchia. Vi racconterà anche dell'antica storia della Slovacchia, da quando gli antichi slavi, predecessori degli slovacchi moderni, abitarono la Slovacchia e crearono l'Impero della Grande Moravia, fino all'epoca in cui la Slovacchia fece parte dell'Impero austro-ungarico.
Ascoltate le leggende dell'epoca in cui Bratislava era la capitale del Regno d'Ungheria, e qui venivano incoronati re e regine ungheresi. Le storie proseguiranno fino all'epoca del primo stato cecoslovacco e della Seconda Guerra Mondiale, all'epoca del controverso stato di guerra slovacco. Ascolterete anche i tempi bui del comunismo e la speranza che portò alla Rivoluzione di Velluto. Il risultato della Rivoluzione di Velluto fu una Slovacchia indipendente, che dal 2004 è entrata a far parte dell'Unione Europea.