Visitate la Fondazione Mapfre a Madrid e scoprite uno spazio dedicato alla cultura d'avanguardia e alla fotografia artistica e documentaria.
Ospitato in un edificio progettato dall'architetto Agustín Ortiz de Villajos per la Duchessa di Medina de las Torres, a seguito di una serie di lavori di ristrutturazione e ammodernamento, l'area espositiva copre ora una superficie di circa 1000 m², suddivisa in tre sale destinate principalmente all'esposizione di arti plastiche dall'ultimo terzo del XIX secolo fino al secondo dopoguerra. Le sale espositive sono state inaugurate nell'autunno del 2008, in concomitanza con una nuova prospettiva internazionale nella nostra programmazione, a seguito di un'approfondita analisi della modernizzazione dell'arte spagnola dall'ultimo terzo del XIX secolo alla Guerra Civile Spagnola.
Dal 5 giugno al 24 agosto 2025 sarà possibile visitare tre mostre temporanee:
1. José Guerrero, Concerning Landscape. La fotografia di José Guerrero trasforma paesaggi e architetture in spazi poetici e dinamici, utilizzando luce, colore e atmosfera. Il suo lavoro abbraccia oltre 20 anni di esplorazione di luoghi iconici.
2. Felipe Romero Beltrán, Bravo. Vincitore del KBr Photo Award 2021, riflette sulla tensione e il conflitto lungo il confine tra Stati Uniti e Messico. Attraverso immagini di persone, paesaggi e architettura, esplora i temi dell'attesa e dell'identità di confine.
3. Nicholas Nixon, The Brown Sisters (1975-2022) : Nicholas Nixon si distingue come una figura importante nella storia della fotografia contemporanea.