Godetevi un tour in barca che vi porterà a scoprire alcuni degli angoli più magici di Lipari, raggiungibili solo in barca.
Vi dirigerete verso la splendida Salina e ne ammirerete tutta la bellezza dal mare. Poi, sbarcherete per una rilassante passeggiata nel villaggio.
Successivamente ammirerete il Monte Rosa, il borgo di Canneto e le Spiagge Bianche. Dopo pochi minuti di navigazione, farete una sosta a Spiaggia di Pomice, con le sue spettacolari acque turchesi. Proseguendo la navigazione, raggiungerete il borgo di Acquacalda, dove potrete ammirare dal mare le bianche e suggestive Cave di Pomice.
Si navigherà verso Salina, dove si farà una sosta per visitare il borgo di Santa Marina. Nella baia di Pollara, in particolare, la forma a semicerchio e le pareti alte e stratificate di un antico cratere semisommerso vi faranno provare la sensazione di essere circondati da un anfiteatro naturale.
La baia è famosa per alcune scene dell'ultimo capolavoro di Massimo Troisi: "Il Postino". Visiterete poi il villaggio di Lingua, un piccolo borgo marinaro. Lì si trova il lago salato naturale, un tempo utilizzato per estrarre il sale dal mare, che ha dato il nome all'isola.
L'ultima piacevole sorpresa sarà la parte occidentale di Lipari, visitabile solo arrivando via mare e, in alcuni casi, via terra, attraverso sentieri più o meno accessibili. Grotte, baie e strane formazioni rocciose si susseguiranno in un tripudio di bellezze marine che renderanno la vostra escursione indimenticabile.